” TUTTI I GRANDI SOGNI HANNO BISOGNO DI UN AIUTO “
Se pensate di diventare genitori o ci state già provando da tempo o avete già fatto ricorso alla PMA o avete una storia di aborti, esploriamo la vostra fertilità e vi aiutiamo a realizzare il vostro sogno, partendo da Consulenza congiunta di Coppia.
In modo del tutto innovativo uno specialista del centro con competenze insieme ginecologiche ed andrologiche ascolta la storia di entrambi, visiona la documentazione esibita e procede contestualmente alla visita ginecologica ed andrologica con ecografia.
Viene così subito definita la diagnosi di sterilità o di infertilità ed il successivo iter diagnostico e terapeutico di coppia.
Tutte le indagini nel Centro
Presso il Centro, potete effettuare tutte le indagini richieste come lo studio computerizzato del liquido seminale, prelievi per esami ormonali, genetici, infettivologici , immunologici , trombofilici, preoperatori, istologici, studio dell’utero con ecografia 3D ed isteroscopia , studio delle tube con l’ Isterosalpingografia e studio dettagliato della Poliabortività e dei Ripetuti Insuccessi di PMA con il supporto esterno di laboratori di genetica e di biologia molecolare di elevata rilevanza scientifica.
Presso il centro potete effettuare tutti gli Interventi Chirurgici Ambulatoriali maschili e femminili richiesti senza dover andare in ospedale.
Vi guidiamo passo dopo passo nei trattamenti di PMA dandovi spiegazioni dettagliate su reali possibilità di successo, rischi, limiti e costi delle procedure.
TRATTAMENTI DI PMA – Omologa ed Eterologa erogati:
IUI – Iinseminazione Intrauterina – OMOLOGA: con spermatozoi della coppia; ETEROLOGA: con spermatozoi di donatore
E’ una tecnica di primo livello e consiste nel trasferire in cavità uterina, davanti all’ingresso delle tube (che devono essere aperte), un campione concentrato il più ricco possibile di spermatozoi selezionati in laboratorio, che risalgono nelle tube e vanno incontro alla cellula uovo prodotta dall’ovaio che sta scendendo in senso contrario, agevolando così la fecondazione naturale.
La tecnica può essere effettuata su ciclo spontaneo o con blanda stimolazione ovarica e si svolge in 3 fasi:
-Monitoraggio dell’ovulazione con o senza stimolazione
-Preparazione e Capacitazione del Liquido Seminale in laboratorio
-IUI propriamente detta con il trasferimento tramite catetere in cavità uterina in periodo periovulatorio di un campione ricco e concentrato di spermatozoi selezionati.
La IUI è indicata in donne < 38 anni di età e in casi di:
-Infertilità da fattore maschile lieve
-Endometriosi I-II stadio AFS
-Infertilità inspiegata < a 3 anni
-Patologie sessuali e coitali
-Dopo conizzazione
E’ consigliato un set di almeno 4 cicli di IUI, con stimolazione ovarica blanda e con almeno 5.000.000/ml di spermatozoi di buona qualità con movimento rapido e progressivo (tipo A)
FIVET – Fertilizazione In Vitro ed Embrio Transfert
ICSI – Intra Citoplasmatic Sperm Injection
Sono due tecniche di secondo livello che hanno l’obiettivo di produrre in laboratorio gli Embrioni con ovociti e seme della coppia (Trattamento Omologo) o di donatori (Trattamento Eterologo) per poi trasferirli in cavità uterina dove continueranno il loro naturale processo evolutivo.
Le tecniche si differenziano tra loro solo per le procedure biologiche di laboratorio post pick up:
Con la FIVET il singolo spermatozoo penetra e fertilizza naturalmente la cellula uovo all’interno di una piastra contenente terreno di coltura.
Con la ICSI l’embriologo sotto visione microscopica individua gli spermatozoi migliori e li inietta uno ad uno all’interno di ciascuna cellula uovo.
Si ricorre alla FIVET e alla ICSI :
-Dopo Cicli Infruttuosi di IUI
-Con Chiusura , Legatura o Assenza delle Tube
-Con severe Alterazioni o Assenza degli Spermatozoi
-Dopo lunghi periodi di Sterilità Inspiegata
-Dopo Aborti Ricorrenti
– Dopo insuccessi per Ovaio Policistico
-Endometriosi
-Età Materna Avanzata
-Uomini con precedente Vasectomia
-Bassa riserva e Insufficienza Ovarica prematura- POF
-Per effettuare la Diagnosi Genetica Preimpianto PGT-A
La procedura ha la durata di due settimane circa e si svolge in più fasi:
-Stimolazione Ovarica
-Controllo dello Sviluppo dei Follicoli con monitoraggio ecografico ed ormonale
-Prelievo o Pick Up Ovocitario in sedazione lieve
-Produzione del liquido Seminale che viene preparato e Capacitato in laboratorio
-Fecondazione in laboratorio con Fivet o Icsi e coltura degli embrioni
-Transfert Ecoguidato di Embrione o Blastocisti con crioconservazione di quelli in sovrannumero
-Test di Gravidanza dopo 13 giorni
-Ecografia transvaginale con Beta HCG > a 1500 unità per accertarsi della sede della gravidanza e della successiva comparsa di embrione e suo battito cardiaco.
TESE, TESA – PESA, MESA
Sono tecniche di terzo livello finalizzate al Prelievo Chirurgico di spermatozoi dai testicoli in caso di Azoospermia
DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO
–PGT-A per ricerca Aneuploidie cioè di Anomalie Cromosomiche Embrionali, causa di Ripetuti fallimenti di PMA o di Aborti precoci ricorrenti e in Età Materna Avanzata. E’ uno strumento di selezione embrionale e non di manipolazione che se utilizzato al momento giusto velocizza i tempi dell’arrivo di una gravidanza.
–PGT-M in caso di Malattie Monogeniche (Fibrosi Cistica-e/o Emofilia).
–PGT-SR per ricerca Riagganciamenti cromosomici (Traslocazioni-Inversioni-Delezionie- Duplicazioni)
Altre prestazioni correlate ai trattamenti di PMA
-Crioconservazione e Custodia di Embrioni/Blastocisti Omo ed Eterologhi.
-Crioconservazione e Custodia di Ovociti e Spermatozoi per preservazione della fertilità e per Social Freezing
-T.E.C. – Transfert Embrioni Crioconservati Omologhi o Eterologhi .
-Scracth Endometriale
-IMSI-PICSI
-Infusioni di intralipidi
-Assisted Hacting
-Test per meglio individuare la finestra d’impianto.